Cosa si intende per risparmio energetico?
[/et_pb_text][et_pb_text _builder_version=”3.0.97″] Ti sei mai chiesto cosa si intende per risparmio energetico?Con l’espressione risparmio energetico si fa riferimento a tutte le attività, gli interventi e le tecnologie, che mirano a ridurre e ottimizzare i consumi di energia.
Risparmio ed efficienza energetica sono fondamentali per diminuire l’impatto sull’ ambiente e sul clima, generato dai combustibili fossili, pertanto una scelta di economia energetica è responsabilità non solo dei grandi gruppi industriali, ma anche dei semplici cittadini.
In tale direzione, è possibile ricorrere a diverse soluzioni che considerino prioritario un uso responsabile dell’energia:
- progettazione intelligente delle nostre abitazioni e/o strutture produttive;
- uso di tecnologie “verdi”, che consentano di produrre energia con il minor spreco possibile o mediante l’autoproduzione;
- utilizzo di componenti a risparmio energetico o a basso consumo.
Oltre che con interventi strutturali, è possibile ottenere un considerevole risparmio energetico adottando una serie di comportamenti virtuosi, come spegnere sempre la luce quando si abbandona una stanza.
In sintesi, risparmiare energia:
- riduce la dipendenza dalle importazioni da paesi terzi;
- consente un maggiore rispetto dell’ambiente;
- aumenta la competitività economica generale riducendo i costi di produzione.
Continuando a leggere, scoprirai:
[/et_pb_text][et_pb_text admin_label=”TOC” _builder_version=”3.0.97″]
Soluzioni per l’efficienza energetica
[/et_pb_text][et_pb_text _builder_version=”3.0.97″] Per efficienza energetica si intende la capacità di utilizzare l’energia fornita nel miglior modo possibile, nonché il rapporto tra quanto ottenuto in termini di prodotti e servizi e l’energia utilizzata allo scopo.Minore è l’energia impiegata, maggiore sarà l’efficienza.
Scegli la soluzione ottimale per migliorare l’efficienza energetica della tua abitazione privata o del luogo in cui svolgi la tua attività, tagliando i costi e scegliendo fonti di energia che non compromettano l’ecosistema.
[/et_pb_text][et_pb_image src=”https://www.vivereco.it/wp-content/uploads/2018/04/5soluzioni.jpg” _builder_version=”3.0.97″][/et_pb_image][/et_pb_column][/et_pb_row][et_pb_row module_id=”pannelli” _builder_version=”3.0.97″][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”3.0.47″ parallax=”off” parallax_method=”on”][et_pb_text admin_label=”Pannelli fotovoltaici” _builder_version=”3.0.97″]
Pannelli fotovoltaici
[/et_pb_text][et_pb_text _builder_version=”3.0.97″] Grazie alla tecnologia del fotovoltaico è possibile diminuire il prelievo dalla rete e abbassare il costo dell’energia.Un impianto fotovoltaico è composto da pannelli che catturarono la luce del sole e convertono l’energia solare in energia elettrica.
Si tratta di una forma di energia “pulita”, che non utilizza né sprigiona sostanze nocive nell’ambiente.
L’energia degli impianti fotovoltaici può essere immediatamente utilizzata o accumulata in batterie che la rendono sempre disponibile.
[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][et_pb_row module_id=”led” _builder_version=”3.0.97″][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”3.0.47″ parallax=”off” parallax_method=”on”][et_pb_text admin_label=”Lampadine led” _builder_version=”3.0.97″]
Lampadine led
[/et_pb_text][et_pb_text _builder_version=”3.0.97″] Un LED è un dispositivo semiconduttore che converte l’energia elettrica in luce visibile.Si tratta di un tipo di illuminazione all’avanguardia, che consente di avere una luce di alta qualità, colorata o bianca, per applicazioni interne ed esterne.
Le lampadine LED permettono di risparmiare moltissima energia rispetto alle lampadine a incandescenza.
Durano oltre 20 anni e si possono integrare nelle lampade più vecchie, senza rinunciare al design. La luce emessa si adatta a tutti gli spazi, dalla casa all’ufficio, grazie all’assenza di raggi UV e all’alta resa del colore.
Inoltre queste lampadine si scaricano gradualmente, fino ad esaurirsi.
[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][et_pb_row module_id=”caldaia” _builder_version=”3.0.97″][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”3.0.47″ parallax=”off” parallax_method=”on”][et_pb_text admin_label=”Manutenzione caldaia” _builder_version=”3.0.97″]
Manutenzione caldaia
[/et_pb_text][et_pb_text _builder_version=”3.0.97″] La manutenzione della caldaia è fondamentale per il suo corretto funzionamento nel tempo e rappresenta un vantaggio sia dal punto di vista economico che ambientale.È obbligatoria e prevede il controllo preventivo annuale dell’impianto, il rilascio del rapporto tecnico con verifica annuale del rendimento di combustione e l’autocertificazione dell’impianto termico con applicazione del bollino verde o versamento postale.
Ove necessario, è consigliabile la sostituzione degli impianti di climatizzazione con le più efficienti caldaie a condensazione.
[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][et_pb_row module_id=”pompe” _builder_version=”3.0.97″][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”3.0.47″ parallax=”off” parallax_method=”on”][et_pb_text admin_label=”Pompe di calore” _builder_version=”3.0.97″]
Pompe di calore
[/et_pb_text][et_pb_text _builder_version=”3.0.97″] La pompa di calore è una tecnologia che permette di produrre energia termica, sfruttando sorgenti esterne, come aria o acqua.Può essere utilizzata per riscaldare, rinfrescare e produrre acqua calda.
Rispetto ai sistemi tradizionali, il suo rendimento energetico è più alto e consente di risparmiare sulla bolletta fino al 40% della spesa totale per i consumi energetici.
La pompa di calore incrementa l’utilizzo di energia rinnovabile riducendo le emissioni climalteranti.
L’energia che si ottiene è superiore a quella che si impiega.
[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][et_pb_row module_id=”solare” _builder_version=”3.0.97″][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”3.0.47″ parallax=”off” parallax_method=”on”][et_pb_text admin_label=”Solare termico” _builder_version=”3.0.97″]
Solare termico
[/et_pb_text][et_pb_text _builder_version=”3.0.97″] A differenza dei pannelli fotovoltaici, che convertono direttamente l’energia solare in elettricità attraverso delle apposite celle fotovoltaiche, i pannelli solari termici producono energia termica che viene utilizzata principalmente per il riscaldamento dell’acqua.Come funziona un impianto solare termico?
Il pannello, detto anche collettore solare, riceve la radiazione del sole e trasferisce questa energia a un fluido termovettore, che a sua volta la accumula in un serbatoio, dove è già pronta per l’utilizzo.
Con l’istallazione di un impanto solare termico, il risparmio stimato raggiunge circa l’80%.
[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section][et_pb_section fb_built=”1″ module_id=”conclusioni” _builder_version=”3.0.97″][et_pb_row _builder_version=”3.0.48″ background_size=”initial” background_position=”top_left” background_repeat=”repeat”][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”3.0.47″ parallax=”off” parallax_method=”on”][et_pb_text admin_label=”Conclusioni” _builder_version=”3.0.97″]
Conclusioni
[/et_pb_text][et_pb_text _builder_version=”3.0.97″] Usa solo l’energia necessaria al tuo reale fabbisogno, non abusarne.Piccoli gesti quotidiani possono fare la differenza.
Per il tuo efficientamento energetico, scegli le soluzioni Vivereco!
[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section][et_pb_section fb_built=”1″ _builder_version=”3.0.47″][et_pb_row _builder_version=”3.0.48″ background_size=”initial” background_position=”top_left” background_repeat=”repeat”][et_pb_column type=”1_2″ _builder_version=”3.0.47″ parallax=”off” parallax_method=”on”][et_pb_text _builder_version=”3.0.97″] Compila il form di contatto QUI!
[/et_pb_text][/et_pb_column][et_pb_column type=”1_2″ _builder_version=”3.0.47″ parallax=”off” parallax_method=”on”][et_pb_contact_form email=”web@vivereco.it” module_id=”et_pb_contact_form_0″ _builder_version=”3.0.97″][et_pb_contact_field field_id=”Name” field_title=”Nome” _builder_version=”3.0.87″ border_radii=”on||||”][/et_pb_contact_field][et_pb_contact_field field_id=”Email” field_title=”Indirizzo e-mail” field_type=”email” _builder_version=”3.0.87″ border_radii=”on||||”][/et_pb_contact_field][et_pb_contact_field field_id=”Message” field_title=”Messaggio” field_type=”text” fullwidth_field=”on” _builder_version=”3.0.87″ border_radii=”on||||”][/et_pb_contact_field][/et_pb_contact_form][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]