Investire nel minieolico: passato e futuro dell’energia green
[/et_pb_text][et_pb_text _builder_version=”3.6″]La sempre più elevata domanda energetica in Italia spinge gli utenti a progettare di investire nel minieolico.
Il consumo di energia verde, però, non ha ancora raggiunto i livelli ottimali. Nel nostro paese, infatti, la forza del vento può diventare una risorsa ancora più preziosa.
Continuando a leggere ti aiuteremo a riflettere sui benefici di questa fonte naturale:
[/et_pb_text][et_pb_text admin_label=”TOC” _builder_version=”3.6″] [/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section][et_pb_section bb_built=”1″ module_id=”origini” _builder_version=”3.6″ prev_background_color=”#000000″ next_background_color=”#000000″][et_pb_row _builder_version=”3.0.48″ background_size=”initial” background_position=”top_left” background_repeat=”repeat”][et_pb_column type=”4_4″][et_pb_text admin_label=”Le origini dell’energia eolica” _builder_version=”3.6″]Le origini dell’energia eolica
[/et_pb_text][et_pb_text _builder_version=”3.6″]Il vento è una forza che gli esseri umani hanno sempre sfruttato. Una potente forza motrice di tipo meccanico applicata in numerose e variegate situazioni.
È stato il vento a trainare sull’acqua le prime imbarcazioni e a far muovere le pale dei primi mulini. I più antichi documenti che certificano queste strutture risalgono addirittura alla Persia del 3000 A.C.
[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][et_pb_row _builder_version=”3.0.48″ background_size=”initial” background_position=”top_left” background_repeat=”repeat”][et_pb_column type=”1_2″][et_pb_text _builder_version=”3.6″]Nel tempo l’investimento eolico è stata tralasciato per scegliere l’energia “alternativa” delle fonti fossili. I carburanti tradizionali, infatti, erano più facili da utilizzare e da reperire.
Solo dopo aver acquisito una maggiore consapevolezza ambientale questa fonte energetica è tornata a essere oggetto di studio. I ricercatori hanno risposto immediatamente al richiamo proponendo tecnologie più funzionali ed economiche di quelle ideate nel passato.
[/et_pb_text][/et_pb_column][et_pb_column type=”1_2″][et_pb_image src=”https://www.vivereco.it/wp-content/uploads/2019/08/origini-dell’energia-eolica.jpg” _builder_version=”3.6″][/et_pb_image][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section][et_pb_section bb_built=”1″ module_id=”monitoraggio” _builder_version=”3.6″ prev_background_color=”#000000″ next_background_color=”#000000″][et_pb_row _builder_version=”3.0.48″ background_size=”initial” background_position=”top_left” background_repeat=”repeat”][et_pb_column type=”4_4″][et_pb_text admin_label=”Monitoraggio dei consumi del sistema” _builder_version=”3.6″]
Il futuro dello sfruttamento del vento
[/et_pb_text][et_pb_text _builder_version=”3.6″]Gli impianti di nuova generazione e le turbine hanno caratterizzato il vero cambio di rotta nell’utilizzo dell’energia eolica. Un sistema supportato anche a livello legislativo con il D.lgs n. 387 del 2003 e le successive modifiche.
I minieolici, adesso, possono sfruttare tutto il loro potenziale funzionando anche in presenza di moderate raffiche di vento. Ciascuna turbina minieolica, che si innalza fino a 30 -40 metri, può produrre una potenza di 50 – 60 Kwp. A ridursi sono stati anche i costi di installazione e l’ingombro della struttura ma non la potenza erogata. Un sistema eolico può funzionare in modo continuato aiutandoti a raggiungere un grado di autosufficienza energetica.
[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][et_pb_row _builder_version=”3.0.48″ background_size=”initial” background_position=”top_left” background_repeat=”repeat”][et_pb_column type=”1_2″][et_pb_text _builder_version=”3.6″]Non tutte le Regioni italiane hanno risposto in modo uniforme a questa innovazione ed esistono ancora forti dislivelli. Un gap che va colmato iniziando a diffondere la cultura del risparmio energetico. Vanno indicati del minieolico costi inferiori ai benefici e tracciata una progettazione energetica nel medio e lungo periodo.
[/et_pb_text][/et_pb_column][et_pb_column type=”1_2″][et_pb_image src=”https://www.vivereco.it/wp-content/uploads/2019/08/sfruttamento-del-vento.jpg” _builder_version=”3.6″][/et_pb_image][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section][et_pb_section bb_built=”1″ module_id=”conclusioni” _builder_version=”3.6″ prev_background_color=”#000000″][et_pb_row _builder_version=”3.0.48″ background_size=”initial” background_position=”top_left” background_repeat=”repeat”][et_pb_column type=”4_4″][et_pb_text admin_label=”Conclusioni energetiche” _builder_version=”3.6″]
Conclusioni energetiche
[/et_pb_text][et_pb_text _builder_version=”3.6″]Compila il form e richiedi un incontro conoscitivo con i consulenti di ViverEco. Scoprirai come sia facile realizzare un impianto minieolico e quanti benefici potrai ricavarne.
Bollette energetiche “più leggere” e maggiore rispetto per l’ambiente che ti circonda. Una soluzione vincente che non potrai rifiutare.
[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][et_pb_row _builder_version=”3.0.48″ background_size=”initial” background_position=”top_left” background_repeat=”repeat”][et_pb_column type=”1_2″][et_pb_text _builder_version=”3.6″]
Contattaci immediatamente per un preventivo gratuito.
Piccole aziende o consumi domestici possono essere facilmente approvvigionati dall’energie green.
Affrettati, l’ecosistema ha bisogno anche di te per mantenersi in salute.
[/et_pb_text][/et_pb_column][et_pb_column type=”1_2″][et_pb_contact_form _builder_version=”3.6″ module_id=”et_pb_contact_form_1″][et_pb_contact_field field_id=”Name” field_title=”Nome” _builder_version=”3.0.87″ border_radii=”on||||”][/et_pb_contact_field][et_pb_contact_field field_id=”Email” field_title=”Indirizzo e-mail” field_type=”email” _builder_version=”3.0.87″ border_radii=”on||||”][/et_pb_contact_field][et_pb_contact_field field_id=”Message” field_title=”Messaggio” field_type=”text” fullwidth_field=”on” _builder_version=”3.0.87″ border_radii=”on||||”][/et_pb_contact_field][/et_pb_contact_form][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]