Ristrutturazione edilizia con efficienza energetica. Cosa significa?
Ti hanno suggerito di efficientare il tuo immobile ma tu non sai cosa significa ristrutturazione edilizia con efficienza energetica?
In questo approfondimento ti aiuteremo a capire:
Cosa vuol dire ristrutturazione edilizia
Prima di pensare a pannelli fotovoltaici, cappotto termico ed energia rinnovabile dobbiamo capire bene il significato di “ristrutturazione edilizia”.
Una chiara indicazione è presente nell’articolo 3 comma 1 del Testo Unico dell’Edilizia emanato con il D.P.R. 380 del 2001.
Gli “interventi” citati sono quelli mirati a realizzare “un insieme sistematico di opere” su un “organismo edilizio”.
L’intento è quello di ottenere un risultato finale che sia differente dal precedente.
Si tratta, in sintesi, sia di opere di carattere estetico sia strutturale.
La manutenzione ordinaria e straordinaria, pertanto, non riguarderà soltanto decori e tinte ma l’efficienza e la stabilità dell’immobile.

Quali modifiche puoi effettuare per la ristrutturazione immobile
A queste opere devono aggiungersi anche gli impianti che ti garantiscono un adeguato risparmio energetico.
Solo seguendo questo piano di interventi la tua ristrutturazione sarà veramente efficace.
Non si tratta solo di spostare una porta o sostituire le piastrelle del bagno. Quelli sono lavori di manutenzione ordinaria che rendono semplicemente “più bello” il tuo fabbricato.
Misure utili e gradevoli ma che non sono sufficienti a garantire un adeguato benessere. Devi andare oltre e mettere in atto una ristrutturazione edilizia profonda.
Potenzia l’efficienza energetica del tuo fabbricato e riduci in modo considerevole i costi della bolletta di luce e gas.
Infissi e serramenti, muri esterni e tetti devono trasformarsi in un’adeguata barriera contro infiltrazioni e dispersioni di calore.

Quali soluzioni di efficienza energetica puoi sfruttare per la tua casa
Il punto non è “cosa significa ristrutturazione edilizia” ma “quali interventi mi permettono di risparmiare”.
Non importa se devi ristrutturare un intero edificio, un fabbricato industriale o un appartamento.
Privati, aziende e pmi, possono realizzare soluzioni di efficienza energetica su misura per le loro esigenze.
Le normative statali hanno previsto detrazioni fiscali per quelle persone fisiche o giuridiche che desiderano ottimizzare gli immobili.
E tra questi rientrano anche la sostituzione di una caldaia o l’inserimento di pannelli fotovoltaici.
Conclusioni efficienti
Visita il nostro sito e valuta le offerte a tua disposizione.
Scoprirai i benefici economici e ambientali che potrai ottenere, semplicemente, adeguando la tua casa.
Contattaci subito e approfitterai delle offerte Ecobonus 2018 stanziate per la manutenzione straordinaria.